Radioigor logo          Radioigor logo
Regolamento completo dell'edizione 2015 del concorso a premi "Jingle-spot e vinci!"
Concorso
1) PARTECIPANTI: chiunque.
Dettagli: il concorso è aperto a tutti senza limiti di età e di numero di jingle e video inviati (comunque meglio inviarne pochi belli che tanti mal realizzati); le opere realizzate da minorenni devono essere inviate da un maggiorenne che deve concedere la liberatoria d'uso specifica per minorenni nel modulo d'invio o in segreteria telefonica (vedi le istruzioni per l'invio).
2) DURATA DEI JINGLE E DEGLI SPOT: massimo 30 secondi.
Dettagli: i jingle e gli spot dovrebbero avere una durata molto breve, inferiore ai 30 secondi, anche se eventuali gingle più lunghi, se di alta qualità, saranno comunque accettati (a insindacabile giudizio delle Radioigor).
3) SCOPO DI JINGLE E SPOT: pubblicizzare le Radioigor e Videoigor.
Dettagli: tutti i gingle saranno pubblicati sul sito lastfm.it sotto l'etichetta Radioigor; gli spot ed i jingle saranno inoltre caricati in una playlist su Youtube a cura di Radioigorvideo nonché resi disponibili su tutti i servizi musicali e video utilizzati attualmente ed in futuro dalle Radioigor e Videoigor.
4) PREMI: ai primi tre partecipanti classificati, gadget ricordo a tutti gli altri.
Dettagli: tutti i partecipanti, anche i non vincitori, riceveranno qualche gadget delle Radioigor e Videoigor.
Tra i principali premi in palio per i vincitori ci sono una memoria USB da 16 GB delle Radioigor, la t-shirt delle Radioigor, la tazza delle Radioigor, l'esclusivo calendario di www.igorfree.tk "Soqquadro 2016", le esclusive cartoline artigianali da collezione di www.igorfree.tk prodotte in serie limitata e numerata e tanto altro.
Qui accanto è riportato l'elenco dettagliato dei premi in palio per i vincitori.
La lista dei premi, all'occorrenza, potrebbe subire variazioni per sopravvenuta indisponibilità di alcuni di essi che verranno sostituiti con premi analoghi e/o di pari valore e/o sarà fornita una maggiore quantità degli altri premi. Per tali motivi le immagini dei premi sono indicative e potrebbero non corrispondere precisamente con gli oggetti ricevuti dai vincitori.
5) LIBERATORIA E TERMINI CONCORSO: cessione gratuita non esclusiva, si deve accettare per partecipare.
Dettagli: quando si inviano i gingle devono essere obbligatoriamente accettati esplicitamente i termini e le condizioni di partecipazione al concorso così come i termini di liberatoria d'uso non in esclusiva dei file inviati che sono parte integrante del presente regolamento; nel caso di minori si deve concedere anche la liberatoria d'uso specifica per minorenni e l'invio deve essere effettuato da un maggiorenne che sarà l'unico responsabile del materiale inviato.
6) DURATA CONCORSO E PREMIAZIONE: i jingle e gli spot si possono inviare fino al 31 ottobre 2015, le votazioni saranno a novembre ed i premi saranno inviati a dicembre.
Dettagli: i gingle devono essere inviati entro il 31 ottobre 2015 e saranno sottoposti a votazione fino al 30 novembre 2015 in modo che i vincitori possano essere decretati nella prima settimana di dicembre; i premi per i vincitori saranno inviati, salvo imprevisti, entro il 15 dicembre in modo che vengano ricevuti entro Natale 2015 a mezzo Pacco Ordinario o altro mezzo economico di spedizione; non saranno sostituiti o reinviati pacchi in caso di perdita o danno. I residenti a Terni, se possibile, potranno avere la consegna di persona.
7) MODALITÀ DI INVIO DEI FILE: invia il file compilando il modulo on-line apposito (massimo 10 MB, per file più pesanti usa un servizio di archiviazione on-line).
Dettagli: per la partecipazione al concorso è necessario inviare il file (è possibile inviare un solo file alla volta) del jingle o dello spot, che deve contenere la parola "Radioigor" o la parola "Videoigor", con i seguenti dati: nome, cognome, nome di pubblicazione [*], indirizzo (via, numero, CAP, città e nazione) e taglia preferita per la maglietta (da S ad XL). Tutti i dati richiesti (eccetto "nome di pubblicazione") sono obbligatori al fine della partecipazione al concorso e della pubblicazione dei jingle e degli spot.
Entro una settimana dall'invio di ogni file sarete ricontattati via e-mail per farvi avere la conferma dell'avvenuta e corretta ricezione dei jingle e/o degli spot; se non doveste ricevere l'e-mail potrebbero esserci stati dei problemi, in tal caso chiedete informazioni dalla sezione contatti di questo sito.
7b) JINGLE TELEFONICI: chiama la segreteria 0698356654 e registra il tuo jingle oltre a un tuo contatto e-mail (solo per maggiorenni).
Dettagli: non avete un microfono o sapete usare poco il computer? In questo caso potete registrare il vostro jingle nella segreteria telefonica chiamando il numero 0698356654 (+39 per chi chiama da fuori Italia); ricordate di lasciare in segreteria anche i vostri dati (elencati al punto 7)) e di dire chiaramente che accettate le condizioni ed i termini del concorso.
I jingle telefonici possono essere realizzati solo da maggiorenni.

[*] La voce "nome di pubblicazione" va indicata per specificare il nome col quale volete sia pubblicato il vostro jingle o spot (ad esempio un nome d'arte o le iniziali dei vostri nomi se siete un gruppo di amici).
Qualora tale campo dovesse essere omesso i jingle e gli spot saranno pubblicati associati al vostro nome e cognome reale o, nel caso di più persone, a quello di chi ha inviato il file.
Premi in palio
Di seguito l'elenco dettagliato dei premi in palio; quando tra parentesi sono indicate più taglie significa che il vincitore riceverà la taglia scelta in fase d'invio.
Tutti i partecipanti al concorso (anche i non vincitori) riceveranno gadget misti delle Radioigor.
I premi indicati in grassetto non vengono ricevuti da tutti i vincitori.

1° classificato:
1) 1 memoria USB Radioigor.
2) 1 cartello da giardino Radioigor.
3) 1 targa magnetica Radioigor per auto.
4) 2 tazze Radioigor.
5) 2 cartoline artigianali da collezione in serie limitata, numerata ed autenticata spedite tra Natale 2015 e l'estate 2016.
6) 1 striscione Radioigor.
7) 1 portachiavi Radioigor.
8) 2 penne biro Radioigor.
9) 1 t-shirt Radioigor (S/M/L/XL).
10) 1 calendario "Soqquadro 2016" da parete.
11) 1 calendario "Soqquadro 2016" da tavolo.
12) 6 calendari "Soqquadro 2016" magnetici.
13) 6 calendari promozionali 2016 magnetici.
14) 1 borsa spesa, in stoffa, Radioigor.
15) Gadget misti delle Radioigor.

2° classificato:
2) 1 tazza Radioigor.
8) 1 cartolina artigianale da collezione in serie limitata, numerata ed autenticata spedita tra Natale 2015 e l'estate 2016.
9) 1 striscione Radioigor.
10) 1 portachiavi Radioigor.
3) 1 penna biro Radioigor.
1) 1 t-shirt Radioigor (S/M/L/XL).
4) 1 calendario "Soqquadro 2016" da parete.
5) 1 calendario "Soqquadro 2016" da tavolo.
6) 4 calendari "Soqquadro 2016" magnetici.
7) 5 calendari promozionali 2016 magnetici.
11) 1 borsa spesa, in stoffa, Radioigor.
12) Gadget misti delle Radioigor.

3° classificato:
1) 1 portachiavi Radioigor.
2) 1 penna biro Radioigor.
3) 1 t-shirt Radioigor.
4) 1 calendario "Soqquadro 2016" da parete.
5) 1 calendario "Soqquadro 2016" da tavolo.
6) 3 calendari "Soqquadro 2016" magnetici.
7) 4 calendari promozionali 2016 magnetici.
8) 1 borsa spesa, in stoffa, Radioigor.
9) Gadget misti delle Radioigor.

Premi speciali:
Ad insindacabile giudizio delle Radioigor potrebbero essere scelti dei jingle o degli spot fuori classifica che verranno premiati per particolari qualità comiche o inventive...
Questi riceveranno i seguenti premi:

1) 1 penna biro Radioigor.
2) 1 t-shirt Radioigor.
3) 1 calendario "Soqquadro 2016" da parete.
4) 1 calendario "Soqquadro 2016" da tavolo.
5) 1 calendario "Soqquadro 2016" magnetico.
6) 3 calendari promozionali 2016 magnetici.
7) 1 borsa spesa, in stoffa, Radioigor.
8) Gadget misti delle Radioigor.

Chiavetta USB Radioigor


Cartello da giardino Radioigor


Targa magnetica Radioigor


Tazza Radioigor



Striscione Radioigor


Portachiavi Radioigor


Penna Radioigor


T-shirt Radioigor



Borsa Radioigor

FAQ del concorso
Cos'è un jingle? Cos'è un jingle?
Cos'è un gingle? Cos'è uno spot?
Devo pagare per partecipare al concorso? Devo pagare per partecipare?
Come faccio a registrare un gingle? Come faccio a registrare un jingle?
Come faccio a registrare un gingle? Come faccio a registrare uno spot?
Come devono essere i gingle? Come devono essere jingle e spot?
Quanto deve durare un gingle? Quanto devono durare jingle e spot?
In che formato vanno inviati i gingle? In quale formato salvare jingle e spot?
Dove devo inviare i gingle? Dove devo inviare jingle e spot?
Entro che giorno devo inviare i gingle? Entro quale giorno partecipare?
Chi deciderà i vincitori? Chi deciderà i vincitori?
Quando arriveranno i premi? Quanti jingle e spot saranno premiati?
Se i tre gingle più votati dovessero essere dello stesso autore vincerà lui tutti i premi? Un autore con più file in classifica vince tutto?
Quando saranno annunciati i vincitori? Quando saranno annunciati i vincitori?
Quando arriveranno i premi? Quando arriveranno i premi?


Cos'è un jingle?
I jingle sono una musica e/o una frase autopromozionali che vengono trasmessi nelle radio tra una canzone e l'altra.
Vorresti un esempio di come può essere un jingle? Ascolta i jingle già pubblicati.

Cos'è uno spot?
Gli spot sono dei brevi filmati promozionali, solitamente della durata massima di 30 secondi, che vengono trasmessi nelle televisioni durante le trasmissioni per pubblicizzare prodotti di aziende o per far conoscere le proprie attività.

Devo pagare per partecipare?
No, il concorso è totalmente gratuito ed ha lo scopo di promuovere le Radioigor e Videoigor tramite la raccolta/pubblicazione di jingle e spot particolari da poter trasmettere nelle radio e tra i video musicali.

Come faccio a registrare un jingle?
Per registrare un jingle è sufficente avere un telefono oppure un computer con microfono (si trovano dovunque per pochi euro) ed un programma di registrazione audio.
Per registrare un jingle col telefono basta chiamare la segreteria telefonica (+39 per chi chiama da fuori Italia) 0698356654, possibilmente presentatevi (e poi inviate un'e-mail con i vostri dati e la liberatoria).
Per registrare un gingle col computer gli utenti Windows possono usare il registratore di suoni incluso nel sistema operativo.
Chi volesse usare un programma con qualche funzione in più (taglio, rimozione del rumore di fondo...) può utilizzare l'ottimo Audacity (gratuito) che funziona su Windows, Mac e Linux.
Scarica Audacity

Come faccio a registrare uno spot?
Per registrare uno spot è sufficente avere una videocamera o un videofonino o una webcam (con audio).
Usando i primi due strumenti si deve poi inviare un'e-mail con i vostri dati, la liberatoria ed il file video; usando la webcam è anche possibile registrare il video on-line caricandolo direttamente, dopo aver creato un account personale (se non in possesso) su Youtube e poi inviare il link via e-mail.

Come devono essere jingle e spot?
L'unico obbligo è che nei jingle e spot in concorso venga detta la parola Radioigor o Videoigor e che non venga fatta pubblicità esplicita (sia positiva che negativa) ad attività esterne alle Radioigor e Videoigor.
Possono essere nominati i siti collegati alle Radioigor e Videoigor ma solo per spiegare il funzionamento di radio e video.
Vorresti un esempio di come può essere un jingle? Ascolta i jingle già pubblicati.

Quanto devono durare jingle e spot?
La durata massima di ogni gingle non dovrebbe superare i 30 secondi anche se eventuali gingle più lunghi saranno ugualmente accettati.
Non c'è una durata minima anche se, nel caso di gingle con durata inferiore a 5 secondi, si provvederà ad aggiungere uno o più secondi di silenzio per portare la durata ad almeno 5 secondi.

In quale formato salvare jingle e spot?
I jingle dovranno essere in formato audio (consigliato mp3 perché è meno pesante in termini di MB e quindi più semplice da inviare ma saranno comunque accettati anche gli altri formati audio, possibilmente compressi).
Si consiglia di creare i gingle con una qualità audio non inferiore a 128 kb/s. Comunque sarebbe meglio inviare file di dimensione inferiore ad 1 MB.
I video possono essere realizzati in tutti i formati compressi più comuni e poi essere inviati, se pesanti meno di 10 MB, o caricati su Youtube o in un sito di archiviazione web per file di dimensioni superiori ai 10 MB dato che non è possibile inviarli.

Dove devo inviare jingle e spot?
I jingle realizzati al computer vanno spediti usando l'apposito modulo.
Nel modulo dovrà essere esplicitamente indicato che vengono accettati i termini e le condizioni di partecipazione al concorso così come i termini di liberatoria d'uso non in esclusiva dei file inviati; dovranno inoltre essere indicati nome, cognome, nome di pubblicazione (se diverso da nome e cognome) ed indirizzo (via, numero, CAP, città, nazione).
Per evitare problemi di ricezione dei vostri lavori dovrà essere eseguito un invio per ogni jingle o spot; pertanto se volete inviare 3 jingle dovrete eseguire 3 invii separati.
I jingle registrati per telefono dovranno comunque essere accompagnati da un'e-mail con i dati di cui sopra; i jingle registrati per telefono a cui non seguirà l'e-mail non saranno presi in considerazione per il concorso, a meno che tutti i dati richiesti siano stati registrati in segreteria telefonica insieme al jingle.
Gli spot realizzati devono essere caricati su un account in Youtube o su un sito di condivisione file dato che i file video sono generalmente più pesanti del limite di 10 MB posto per l'invio. Quindi va inviata un'e-mail indicando il link allo spot ed i propri dati personali: nome, cognome, nome di pubblicazione (se diverso da nome e cognome) ed indirizzo (via, numero, CAP, città, nazione).

Entro quale giorno partecipare?
Il termine ultimo per inviare i gingle è la mezzanotte del 31 ottobre 2015.

Chi deciderà i vincitori?
Nel mese di novembre sarà inserito nella pagina del concorso un collegamento al modulo di votazione dei jingle e degli spot. Tutti coloro che visiteranno il sito potranno votare (naturalmente inclusi gli autori dei gingle).
I vincitori saranno i tre autori con i gingle più votati.

Quanti jingle e spot saranno premiati?
I jingle e gli spot premiati saranno i primi 3 più votati con classifica unica jingle+spot (ossia il primo premio sarà assegnato al più votato in assoluto tra i jingle e gli spot in gara, senza distinguere le due categorie e così via per gli altri premi). Oltre a questi potranno essere scelti, ad insindacabile giudizio dell'autore delle Radioigor, dei jingle o degli spot fuori classifica lodevoli per particolari doti inventive, comiche....
Nel caso di ex aequo l'ordine di assegnazione dei premi sarà deciso con le stesse modalità dei premi speciali.

Un autore con più file in classifica vince tutto?
Se due o tre dei jingle o spot più votati dovessero essere dello stesso autore non vincerà lui tutti i premi; in tal caso il secondo e terzo premio andranno ai primi due jingle o spot più votati realizzati da altri autori.

Quando saranno annunciati i vincitori?
I vincitori saranno annunciati entro la prima settimana di dicembre 2015, salvo imprevisti tecnici.

Quando arriveranno i premi?
I premi saranno spediti entro il 15 dicembre 2015 (salvo imprevisti) utilizzando il metodo di spedizione più economico, delle Poste italiane, disponibile in tale data. Pertanto dovrebbero essere ricevuti entro Natale. In ogni caso Radioigor non è responsabile per perdita o danno durante il trasporto.

 
 
Statistiche